Descrizione servizio

Gli ultrasuoni rappresentano una forma di energia meccanica prodotta da vibrazioni a frequenze crescenti. Le frequenze impiegate in terapia oscillano tipicamente tra 1,0 e 3,0 MHz, ben oltre la nostra capacità uditiva.

Gli effetti terapeutici degli ultrasuoni, utili alla guarigione e alla riparazione tessutale, sono generalmente divisi in due:

  • Termici, particolarmente efficaci nel riscaldamento dei tessuti collagenosi densi, laddove vengano impiegati a intensità relativamente elevata e con output continuo.
  • Non termici, per incrementare i livelli di attività dell’intera compagine cellulare.

L’ultrasuonoterapia è indicata nelle seguenti condizioni:

  • Capsulite adesiva (spalla congelata)
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Artrosi (artrosi di ginocchio, artrosi di spalla e artrosi dell’anca)
  • Borsite
  • Tendinite
  • Patologie inserzionali (epicondilite laterale, fascite plantare, tendinite dell’Achilleo, tendinite rotulea)
  • Strappi muscolari
  • Lesioni tendinee
  • Cervicalgia
Medici