Osteopatia
Descrizione servizio
L’osteopatia (dall’unione di “osteon” -osso, e “pathia” -malattia, sofferenza) è una medicina complementare volta al ripristino dello stato e dell’equilibrio generale del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere, attraverso specifiche tecniche di manipolazione. Si basa sul presupposto che il sistema nervoso vegetativo svolga costantemente un’azione autonoma di controllo dell’omeostasi corporea a tutti i livelli e che tale attività sia manifesta somaticamente. L’osteopatia ricerca l’equilibrio funzionale globale, in un’armoniosa integrazione di corpo e mente. Si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono associarsi alterazioni funzionali degli organi, dei visceri e del sistema cranio sacrale. Poiché in osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano, è valida anche l’idea contraria: un problema funzionale organico-viscerale può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico.
Grazie ai principi su cui si basa, può essere applicata su persone di tutte le età, dal neonato, all’anziano, passando per la donna in gravidanza. Si rivela efficace per diversi disturbi quali:
- cervicalgie.
- lombalgie.
- sciatalgie.
- artrosi.
- discopatie.
- cefalee.
- dolori articolari e muscolari da traumi.
- alterazioni dell’equilibrio.
- nevralgie.
- stanchezza cronica.
- affezioni congestizie come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi.