Ipertermia
Descrizione servizio
L’ipertermia prevede l’applicazione di calore in una determinata area del corpo affinché possa verificarsi un effetto terapeutico. Il trattamento consiste nell’applicazione del macchinario, costituito da un emettitore di onde elettromagnetiche, e una bolla di silicone sull’area cutanea immediatamente sovrastante la lesione. La sensazione avvertita dal paziente è un calore profondo.
Spesso in ortopedia e traumatologia sportiva vengono proposte terapie basate sul calore, anche se ciò può risultare in controtendenza con la classica applicazione del ghiaccio. In realtà, esistono due fasi ben distinte nel recupero:
- la prima è quella immediatamente successiva al trauma, in cui bisogna bloccare il processo traumatico applicando terapia fredda;
- la seconda fase, molto importante, prevede il calore per favorire la circolazione sanguigna, l’ossigenazione dei tessuti e una completa guarigione.