Elettroterapia
Descrizione servizio
L’elettroterapia utilizza gli effetti biologici ottenuti dal passaggio di corrente nella parte del corpo interessata.
Esistono diversi tipi di correnti utilizzabili a scopo terapeutico, le principali applicazioni dell’elettroterapia sono:
- TENS (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation) ha come scopo primario quello di alleviare il dolore (uso sintomatico), eccitando in modo specifico i nervi sensitivi e stimolando sia il meccanismo di controllo del dolore sia il sistema oppioide.
- CORRENTI DIADINAMICHE consistono in onde con impulsi unidirezionali e sempre positivi. Le diverse combinazioni di impulsi danno origine a diverse correnti. Gli effetti terapeutici sono analgesico, trofico ed eccitomotorio.
- IONOFORESI sfrutta l’uso della corrente elettrica per somministrare un farmaco specifico attraverso la pelle, in modo completamente indolore e senza il bisogno di ricorrere a un’iniezione.
- ELETTROSTIMOLAZIONE NEURO-MUSCOLARE agisce sui nervi motori facilitando l’attivazione/contrazione muscolare.